Il servizio mensa scolastica è gestito dalla Cooperativa Sirio di Albano Laziale.

La Sirio opera da oltre 20 anni nel settore della ristorazione, offrendo servizi di fornitura pasti per mense scolastiche, mense aziendali, mense per comunità, enti sanitari e servizio catering.

Gli stabilimenti di produzione sono attrezzati con moderne cucine industriali, con macchinari efficienti e specifici per la produzione di pasti, dove l’uso di tecnologie avanzate fa sì che i risultati siano ottimali. L’azienda si è specializzata negli anni nella ristorazione scolastica e presta molta attenzione alla ricerca di alimenti genuini per la sana crescita dei bambini. Cogliere la necessità dei piccoli e considerare i parametri di una corretta alimentazione sono alla base del servizio. Il modus operandi della cooperativa è ciò che la contraddistingue sul mercato poiché, nonostante l’alto numero di pasti, offre una cucina classica e legata alla tradizione, mantenendo una lavorazione artigianale dei prodotti.

La Sirio garantisce, inoltre, controllo, efficienza, qualità, igiene, specializzazione e serietà per le forniture richieste dai propri clienti. Le certificazioni attestano l’impegno nel perseguimento di tali obiettivi.

Le diete sane e bilanciate sono personalizzate per soddisfare appieno i clienti. Ogni utente ha la certezza di poter contare ogni giorno sulla sicurezza, sull’affidabilità, sulla qualità e sulla puntualità di un servizio dal valore certificato. I menù sani ed equilibrati, provengono dallo studio di biologi nutrizionisti e sono approvati dalle ASL preposte alla verifica dei progetti dietetici.
Il personale di cucina è altamente qualificato, formato sulle esigenze dell’Azienda, sempre aggiornato e specializzato nella preparazione di pasti per mense. La competenza del personale di cucina e di tutto il personale operante in generale è un punto di forza dell’azienda, che forma una struttura efficiente, completa e competitiva.

Certificazioni della Cooperativa Sirio:

UNI EN ISO 9001/2008: Sistema di qualità
Questa certificazione prevede la preparazione di tutte le procedure per il sistema di qualità. Il sistema di qualità è un metodo che l’azienda attua per la produzione dei pasti: esso comprende ad esempio una procedura per la gestione e la preparazione dei pasti celiaci, un’altra procedura per la pulizia, un’altra procedura per la gestione in generale e così via.

UNI ENI ISO 22000/2005: Gestione e sicurezza alimentare
Riguarda il controllo della filiera alimentare. C’è un controllo che comprende tutti i processi che non fanno direttamente parte della produzione dei pasti. Esso garantisce che l’azienda abbia un controllo sulla sicurezza alimentare, all’applicazione dell’ HACCP, evidenzia i punti critici della produzione assicurando che l’azienda li assolvi.

UNI ENI ISO 22005/2008: Sistema di tracciabilità della filiera agroalimentare
Tale attestazione certifica i sistemi inseriti nelle procedure che l’azienda applica per la tracciabilità e la rintracciabilità nella filiera alimentare.

UNI ENI ISO 10854/1999:
Esso certifica le linee guida della progettazione e della realizzazione di un sistema di controllo HACCP. Certifica che venga applicato un sistema di controllo efficiente affinché vengano rispettate le normative sull’HACCP.

OHSAS 18001/2007:
Definisce lo standard per la sicurezza e la salute dei lavoratori all’interno di un’azienda.

UNI EN ISO 14001/2004: Gestione ambientale
Certifica il rispetto delle linee guida della normativa sull’ impatto ambientale.

SA 8000 
Quest’ultima è volta a certificare alcuni aspetti della gestione aziendale attinenti la responsabilità sociale d’impresa. Essa ha lo scopo di migliorare le condizioni lavorative a livello mondiale e soprattutto permette di definire uno standard verificabile da Enti di Certificazione.

MENU SETTIMANALE MENSA SCOLASTICA A.S. 2018-19

mensa-venerini